I NOBILI GENOVESI DI NOME MAOMETTO
testo di Stefano Villa Maometto II, il sultano ottomano, nel 1473 scrive in genovese per annunciare ai governanti di Chio, colonia della Superba, la sua vittoria contro il signore turcomanno Uzun Hasan. E ancora prima dove, se non a Genova?, porta fondamentale fra Mediterraneo ed Europa, Oriente e Occidente si potevano trovare patrizi di illustri casate con lo stesso nome del profeta dell’Islam? “L’Oriente qui non è mai stato solo contrapposizione, ma anche vicinanza e questa