top of page

I TAPULANTI A SCUOLA

Testo di Maura Covati

E''sempre stato un preside che interveniva pragmaticamente anche sui guai "fisici" della scuola. A volte lo si trovava impegnato non solo nelle riunioni con i professori, ma anche sul terrazzo a controllare che non piovesse in classe. E a riparare. Era già scritto, nella sua attività da educatore, che individuava la buona scuola anche nelle buone strutture riparate , in ordine, come avrebbe impegnato il suo tempo libero. Infatti da quando è in pensione ha messo in piedi una squadra di circa cento persone battezzata Tapp - Ugo, intuibile la derivazione Tapp da tapullo, nel gergo genovese. E Ugo perché era la scuola media "Ugo Foscolo" quella che Mario Caviglia ha diretto per trent'anni.

Una scuola che è diventata per lui un riferimento di vita,una scuola che ha fatto sua, anche se gli ha riservato momenti critici, con alunni molto turbolenti, che animavano spesso le cronache dei giornali. Oggi questo ex preside insieme a Loris Leporatti, geometra del Municipio, fiancheggiati dai presidenti del Municipio che si sono avvicendati negli ultimi anni,coordina un esercito di tapp/ulanti, che si occupano della manutenzione di ben dieci scuole della Valpolcevera.

Ci sono genitori e nonni, ma l'ex preside ha "pinzato" (così lo stesso preside si esprime) anche un gruppetto di insegnanti in pensione e pure in attività. Oltre ai generici amici della scuola e del quartiere. Agli ex alunni.

Fanno tutto quello che il Comune ha smesso di fare, in tempi di carestia, dalla pulizia alla riparazione di porte e finestre,alla sistemazione delle aree verdi e dei cortili delle scuole. Impegnati nell'orto della scuola Orengo, frequentato e coltivato dagli alunni stessi da anni. Di fatto un'aula didattica all'aperto che ogni tanto gli acquazzoni riducono in un pantano. In occasione delle alluvioni è stata la squadra del Tappugo a ripulire le scuole dal fango.

L'allegra denominazione Tappugo non deve trarre in inganno. Questo gruppo

è rigorosamente coordinato attribuendo ad ognuno compiti secondo la competenza e senza lasciare nulla al caso e alla leggerezza. E' il Municipio che fornisce mezzi e strumenti e con il Municipio si stipula una polizza assicurativa. Quando abbiamo raccontato sul Secolo XIX la storia di Tappugo ci hanno telefonato redattori di importanti trasmissioni radiofoniche affascinati dal personaggio che hanno a loro volta intervistato con una punta di divertimento. Non mancando il sarcasmo verso le strutture istituzionali che hanno rimosso i loro doveri.

Nel corso degli ultimi due anni le attività più significative di Tappugo sono state appunto i piccoli interventi manutentivi come la tinteggiatura di aule e corridoi, il lavaggio delle tende,la sostituzione dei neon,il posizionamento delle lavagne, la messa in sicurezza degli armadi, i piccoli interventi idraulici -la sostituzione delle catene,la riparazione delle cassette..il montaggio e lo smontaggio degli armadi, la riparazione delle serrature,lo sfalcio dell'erba .... vi sembra un elenco pedissequo? e' la sintesi di una cura perfetta e completa che maestri alunni genitori bidelli nonni senza dubbio riconosceranno .

Il tapp-ugo si rapporta con altre associazioni di volontariato tramite incontri e contatti telefonici. Se volete contattare l'associazione rivolgetevi alla scuola media Ugo Foscolo di Genova Rivarolo.

Nella foto pubblicata su Il Secolo XIX il preside in pensione Mario Caviglia

ARCHIVE
RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
bottom of page