top of page

COCCOLE DI LANA PER CUCCIOLI PREMATURI


testo di Anna Mori

Il lavoro a maglia, soprattutto in questi ultimi anni, è stato riscoperto perché coniuga relax e socializzazione. Se fatto per una causa tenera e importante, diventa ancora più prezioso. E questo, le donne di Mani di Mamma lo sanno molto bene. Confezionano infatti, da molti anni, corredini per i bambini nati pre-termine nei reparti ospedalieri di Terapie Intensive di tutta Italia. Nel mondo, 1 bambino su 10 nasce prematuro. E in questi ultimi anni i medici, gli infermieri e gli operatori sanno sempre piu occuparsi di questa delicatissima condizione, accogliendo i bambini appena nati per evitare traumi e sofferenze, e i genitori, con lo stesso calore ed affetto, in reparti aperti 24 ore su 24. Mani di Mamma nasce a Reggio Emilia e subito indirizza il suo volontariato verso i bambini di buona parte delle terapie Intensive Italiane. Scarpine piccolissime e cappellini buffi per scaldare i piccoli nati pre-termine, corredini tutti rigorosamente fatti a mano, con filati pregiati, lana purissima, cashmere, merinos. E ancora scialli da far indossare alla mamma e al piccolino,perché senta non solo il calore ma anche il profumo della mamma. Le misure dei nostri capi, lo si è detto, non sono convenzionali, per i cappellini l’unità di misura è una mela e per le scarpine il “mezzo pavesino”. Questo è il mondo dell’infinitamente piccolo, dove trovi bambini fragili ma anche forti come guerrieri..

Gli operatori delle Terapie Intensive apprezzano molto gli indumenti che arrivano da Mani di Mamma, perché rientrano nel protocollo Care, cioè l’insieme di azioni che rende più "umana" la permanenza in ospedale, sia del piccolino che dei genitori, che vedono così il loro bambino vestito, accudito e colorato, e questo ha un effetto positivo sia sul neonato che sulla mamma. Inoltre, i capi studiati appositamente da Mani di Mamma in collaborazione con medici e infermieri, si sono rivelati utilissimi nella marsupio terapia, nell’allattamento, e nel wrapping.

Impossibile quantificare il numero di corredini regalati alle Terapie Intensive Neonatali, così come il numero di bambini che hanno usufruito dei vari set coccinella, ape, dei cappellini a zucca o delle copertine a albero di Natale.

A Genova l'associazione nasce nel febbraio del 2014 e ricordo ancora molto bene quella data perché rimasi impressionata dal grande numero di donne pronte a sferruzzare. Ad oggi nell'associazione, di cui sono responsabile per Genova, siamo una cinquantina, ci incontriamo periodicamente e ogni mese e mezzo facciamo una consegna alla Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Gaslini. Abbiamo età e provenienze differenti: c’è chi arriva dal centro cittadino, chi dall’entroterra genovese e chi dalle Riviere; chi è giovane e chi mette al servizio del gruppo l’esperienza dell’età . Il nostro è un regalo ai genitori di bambini che hanno avuto tanta fretta di nascere, è una coccola di morbida lana che scalda i piccoli ma anche il cuore di chi la riceve. E’ un modo di portare colore e un po’ di leggerezza, il tentativo di dare un po’ di normalità in una condizione che normale non è. Confezioniamo copertine colorate, cappellini, scarpine e teneri minibody in tela di cotone per vestire i piccoli quando fanno risonanze e tac. E poichè in una Terapia Intensiva Neonatale si entra in punta di piedi, quando facciamo una consegna si va in due/tre volontarie al massimo, si va a turno perché è giusto che ognuna di noi veda il punto d'arrivo del proprio lavoro..E ci si commuova anche un pò.

Mani di Mamma ha scaldato anche i bambini nati nel centro maternità dell’ospedale di Emergency ad Anabah, nella valle del Panshir (Afghanistan). E’ stata una bella collaborazione, quella con Emergency. Siamo riuscite a spedire un’infinità di copertine perché i bambini sono tutti uguali, in qualsiasi posto del mondo nascano.Il nostro luogo d’incontro è storicamente stato il BerioCafè, dopo la sua chiusura ci siamo incontrate al Balilla di via Cesarea. Ahimè adesso anche questo locale ha chiuso i battenti e abbiamo attualmente il problema di trovare un’altra sede.Genova non ha tradizione di bar ampi in grado di ospitare il sabato pomeriggio l’invasione di tante donne che, a fronte di una consumazione, occupano spazio. Ma non ci arrendiamo e troveremo un posto….Per info il link www.manimamma.it

ARCHIVE
RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
bottom of page