top of page

AL POSTO DELLA LA MAFIA IL VOLONTARIATO CONTRO IL DOLORE

testo di Stefano Villa

Vico Canneto il Lungo 97 rosso. È l’indirizzo del nuovo infopoint che l’associazione Gigi Ghirotti sta per aprire nel centro storico genovese. Un piccolo spazio, venti metri quadrati, ma con un grande significato sociale e civile. Perché è stato allestito in un locale confiscato alla criminalità organizzata e in questo caso la lotta alle mafie aiuta anche l’impegno contro il dolore che la Gigi Ghirotti continua dal 1984, sostenendo i pazienti e le loro famiglie nelle fasi più difficili e fragili delle malattie oncologiche e di quelle croniche progressive ed estreme.

“L’apertura dell’infopoint - dice il professor Franco Henriquet, ideatore e presidente della Gigi Ghirotti - anche nel durissimo periodo della pandemia segna un momento bello, perché questo locale passa da una situazione di illegalità all’utilizzo per il bene della collettività, dando anche nuovo spazio al volontariato nel centro storico ”. Le immagini e i colori di un fondale marino pieno di vita, ideato dai ragazzi di Libera e dipinto sulla serranda del nuovo infopoint da una giovane artista, accompagnano la frase simbolo di questa straordinaria trasformazione “Un bene confiscato è un tesoro ritrovato”. La Gigi Ghirotti ha partecipato a un bando del Comune di Genova sugli spazi confiscati alle reti della criminalità con il progetto dell’infopoint e per attuarlo le è stato assegnato questo locale, nei pressi di salita Pollaioli.


“Sarà aperto cinque giorni alla settimana – dice Patrizia Fonda, coordinatrice dei volontari della Gigi Ghirotti – inizialmente pensiamo dalle 11 alle 14 e dalle 16 alle 19 con turnazioni dei nostri volontari, nel rispetto naturalmente di tutte le norme e delle precauzioni sanitarie necessarie al tempo del Covid” . Ogni persona potrà ricevere informazioni dai volontari e dai video realizzati dall’associazione sui servizi domiciliari e negli hospice per alleviare il dolore che segna purtroppo molte patologie oncologiche e sul supporto all’assistenza generale per i pazienti e le famiglie con le cure palliative che riguardano anche le patologie croniche progressive e chi lo desidera potrà anche fare offerte, solo con Pos per i versamenti elettronici.

“Appena sarà possibile – dice Patrizia Fonda – vorremmo anche programmare qui la presenza di qualche operatore sanitario, per spiegare direttamente il tipo di assistenza per ogni malato che ne ha bisogno, i farmaci, il controllo del dolore. Considerando inoltre che le associazioni impegnate sui temi del testamento biologico e le disposizioni anticipate vorrebbero aprire uno sportello specifico potremmo aprire anche a queste sinergie il nuovo infopoint”. Il 12 febbraio, annuncia il professor Henriquet “al piano terra del Palazzo Ducale presenteremo l’infopoint con una piccola cerimonia ufficiale alla quale per il Comune di Genova parteciperà il sindaco Bucci o un suo rappresentante, poi andremo davanti al locale per inaugurarlo”. Per mettersi in contatto con l'associazione Gigi Ghirotti una delle sedi si trova C.so Europa 48/11 a Genova tel. 010.3512641/4

associazione@gigighirotti-genova.it

segreteria-ghirotti@pec.it

L'amministratore del blog, rimanendo in tema, aggiunge una iniziativa molto apprezzabile che nasce direttamente dalla volontà di Alberto Sobrero, responsabile di oncologia medica 1 dell'ospedale San Martino di Genova, considerato fra i migliori oncologi europei. Dopo 40 anni di professione dedicata alla ricerca e alla corsia, frequentando i pazienti forse i piu fragili davanti a una malattia complessa e che ancora spaventa, il professor Sobrero, prossimo alla pensione, continua in qualche modo la sua missione, istituendo un sito dove si risponde a tutte le domande sul cancro, aiutando i pazienti a ridurre l'ansia generata dai dubbi sulla malattia e sulle terapie, rispondendo, senza tirarsi mai indietro, alle persone gia coinvolte e con una diagnosi, ma anche a chi vuole saperne di piu. Il sito si chiama youtumor.org ed è ,ribadiamo, l'idea di un grande scienziato che con umiltà mette a disposizione di tutti il suo sapere


ARCHIVE
RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
bottom of page