top of page

LICORICE DREAM, LA BAND CHE METTE IN MUSICA LA FRAGILITA



testo di Stefano Villa

Diventare speciali prendendosi cura di un figlio molto speciale. L’illuminazione di Patrizia e

Vincenzo è stata la musica, dando vita ai Licorice Dream, un bellissimo gruppo che accarezza e accompagna

anche le emozioni e i desideri di Eugenio, il loro ragazzo che, nella disabilità ha bisogno di mille attenzioni e

ogni giorno, anche se qualcuno può essere tempestoso, sa offrire chiavi sempre diverse per amarsi. “Ho imparato da te/a sentire speciale/…e la vita va avanti/quando abbracci una gioia/eviti sempre

dei pianti” dicono i versi della Canzone per Eugi scritta da Ivano Malcotti sull’esperienza e i sentimenti di

questa famiglia di Sori.

Vincenzo Goeta e Patrizia Criscione hanno rinnovato l’antica passione musicale, lui

per il basso e lei, come sua sorella Cinzia, per il canto per intrecciarla all’amore per le note di Eugenio. Così

hanno trasformato la vecchia cantina della loro casa sulle alture del Golfo Paradiso in una vera sala prove

musicale, attrezzata con basso, chitarre, batteria, microfoni, casse, mixer dove i Licorice Dream si divertono

a suonare nuove composizioni e tante cover, dai Nomadi a Neal Young o agli Eagles, amatissimi da Eugenio

che partecipa alla band suonando il cajon, magico strumento di legno nato per le percussioni latine e anche

la batteria.

I Licorice Dream hanno eseguito molti concerti solidali e benefici nel levante e non solo. E se adesso

purtroppo la pandemia ha frenato la loro attività, non frena lo spirito con cui sono nati. Perché il gruppo è

diventato una rete di amicizie, affetti, occasioni d’incontro conviviali, voglia di mettersi in gioco e di aprirsi

alla vita anche quando è più faticosa. “Tutto è nato per te/per avere un incontro/con l’urlo del

basso/sposato al mio canto” perché “serviamo le note/per lasciarti qualcosa” cantano i genitori a Eugenio

nella canzone di Malcotti, arrangiata da Stefano Cabrera dello Gnu Quartet. Una famiglia “davvero capace

di investire con slancio nella qualità della vita attraverso l’amore e la musica” dice Ivano Malcotti,

drammaturgo, poeta ed anche educatore di Eugenio nella rete che lo supporta.

Il loro spirito ne fa persone

“davvero speciali e rare, perché spesso invece le famiglie di fronte alle disabilità tendono purtroppo a

chiudersi in una bolla che non lascia passare nulla di diverso dalle loro difficoltà”. Patrizia e Vincenzo con

Eugenio e tutti gli altri Licorice Dream (Cinzia Criscione, sorella di Patrizia e corista, Walter Bianco alle

tastiere, Luigi Crovetto voce e chitarra, Massimo Robello chitarra solista, Angelo Bonomini alla batteria) e

l’equipe multidisciplinare che segue Eugenio hanno rotto la bolla, ne sono usciti per continuare a vivere e

sentire il gusto di farlo anche nella fatica quotidiana. A partire dall’energia di questa ed altre belle

esperienze (come quella di una mamma che prendendosi cura del figlio si è laureata in pedagogia)

l’associazione Gruppo Città di Genova, sta progettando corsi

di formazione “per entrare nei condomini e nelle case private anche con filmati e testimonianze dirette e

aiutare le famiglie con problemi di disabilità a trovare lo spirito e la strada per vivere ogni giorno nella

maggiore serenità possibile”.

Per i corsi l’associazione si affianca all’Istituto di Bioetica e chiede un po’ di

sostegno anche alle istituzioni “per aiutarci a rimborsare le spese vive dei professionisti, psicologi, arte

terapisti, pedagogisti, educatori che nel progetto si impegneranno tutti su base volontaria”.

ARCHIVE
RECENT POSTS
SEARCH BY TAGS
bottom of page